Condizioni di vendita

Termini e Condizioni generali di Vendita

Edizionileassassine.it è il sito di vendita on-line dell’omonima casa editrice per l’offerta e la vendita dei propri prodotti editoriali, che sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.

Utilizzando il sito edizionileassassine.it, gli utenti accettano le presenti Condizioni Generali di Vendita, per tale ragione Edizioni Le Assassine vi invitano a prenderne preventiva lettura.

Tali Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione della proposta di acquisto dei prodotti presenti sul sito tra gli utenti del sito stesso e le Edizioni Le Assassine.

I prodotti acquistati sul sito sono venduti da:

Edizioni Le Assassine

con sede legale in Via Oldrado da Tresseno 2 – 20127 Milano

P.IVA 09985390963

Codice SDI: YHQUD9L

Per qualsiasi informazione sui prodotti e sul funzionamento del sito, gli utenti possono contattare info@edizionileassassine.it

Per qualsiasi altra informazione legale consultare la Privacy Policy

Modalità di acquisto

Pe procedere all’acquisto di un libro, l’utente dovrà selezionare nella homepage quello desiderato, cliccando sulla copertina. Una volta entrato nel Negozio, l’utente troverà la scheda del libro, dovrà scegliere tra i formati proposti, poi cliccare su aggiungi al carrello. Terminata la selezione, l’utente potrà cliccare su visualizza carrello e concludere l’ordine. Premendo su concludi ordine comparirà il “modulo d’ordine” che l’utente dovrà compilare con i propri dati di fatturazione ed eventualmente specificare un diverso indirizzo per la spedizione. In questa fase è possibile REGISTRARSI per futuri acquisti e per salvare i propri dati.

I prezzi dei Prodotti sono espressi in euro e sono comprensivi di tutte le tasse e/o imposte applicabili. I prezzi dei Prodotti non sono comprensivi delle Spese di consegna, , per le quali vi invitiamo a leggere Spese di spedizione

La modalità di acquisto attualmente attiva prevede la possibilità di pagare con carta di credito, tramite MyBank o bonifico Banca Sella. La transazione e l’inserimento dei dati di pagamento avviene tramite server sicuri del servizio GESTPAY fornito da BANCA SELLA, la quale fornisce servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che alcun altro terzo possa venirne a conoscenza. Edizioni Le Assassine utilizzerà tali informazioni solo per portare a termine l’acquisto da parte dell’utente ovvero per il rimborso all’acquirente in caso di esercizio del diritto di recesso.

Conclusione del contratto

Con l’invio dell’Ordine di acquisto da parte del Cliente, le Condizioni di Vendita e le ulteriori informazioni contenute sul sito si intenderanno pienamente conosciute ed accettate dal Cliente. La conferma d’ordine da parte delle Edizioni Le Assassine è trasmessa al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato e costituirà accettazione della proposta contrattuale. Il contratto si intenderà concluso, e sarà vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine verrà spedita al Cliente. La conferma d’ordine inviata a mezzo mail da Edizioni Le Assassine includerà un riepilogo dell’ordine e delle informazioni legali già contenute nel modulo d’ordine.

Il Cliente potrà verificare in ogni momento il contenuto dell’ordine accedendo all’aria riservata account link in alto a destra vicino al carrello.

Garanzie

Alla vendita dei prodotti su edizionileassassine.it si applicano le norme previste dalla legislazione in materia di garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo ai sensi della normativa comunitaria e nazionale, tra cui, in caso di acquisti effettuati da utenti che siano Consumatori (persone fisiche che accedono ed utilizzano il presente sito esclusivamente per finalità personali, estranee all’attività imprenditoriale, professionale o commerciale eventualmente svolta) il Codice del Consumo (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206).

Tale garanzia si applicherà al prodotto che presenti difetti di conformità non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione.

Resi

Il reso non comporta il rimborso dell’importo versato ma la sostituzione con un nuovo articolo che corrisponda ai requisiti.

Il Cliente, per effettuare un reso, dovrà inviare una e-mail a info@edizionileassassine.it avendo cura di riportare i dati personali, il numero dell’ordine, il codice del prodotto per il quale vuole effettuare il reso nonché la motivazione del reso medesimo: il cliente dovrà fornire il maggior numero di informazioni possibili relativamente al problema riscontrato.

La richiesta di reso sarà vagliata per verificare la presenza dei requisiti e il cliente riceverà una comunicazione sull’esito della richiesta stessa. Qualora la richiesta possa essere accolta, la merce acquistata dovrà essere restituita alla Edizioni Le Assassine all’indirizzo da cui il prodotto o i prodotti erano stati spediti

I costi di riconsegna sono a carico di Edizioni Le Assassine solo in caso di spedizioni eseguite in Italia.

Edizioni Le Assassine non sarà responsabile per il rimborso o risarcimento per quei prodotti rispediti che siano andati perduti o che siano stati rubati o danneggiati.

Edizioni Le Assassine si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei prodotti che non risultano conformi a quanto inviato in origine. I prodotti non devono essere stati alterati e non devono presentare nessun segno d’uso. Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Il Prodotto va imballato accuratamente e nella confezione va inserito il “modulo sostituzione prodotti difettosi” spedito insieme al prodotto.

Tutti i prodotti restituiti verranno sottoposti ad accurata ispezione da parte di Edizioni Le Assassine e devono rispettare tutti i parametri elencati nella procedura di reso; solo a seguito di tale ispezione, e comunque entro 15 (quindici) giorni dalla spedizione del pacco da parte del Cliente, Edizioni Le Assassine comunicherà via e-mail al Cliente l’accettazione del reso e provvederà a disporre l’invio del prodotto sostitutivo solo dopo il ricevimento del Prodotto difettoso e dei documenti sopra richiesti correttamente compilati.

Diritto di recesso

Il diritto di recesso si applica soltanto ai consumatori: l’Art. art. 1469 bis del Codice Civile stabilisce che “il consumatore è la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta” (art. 1469 bis). Di conseguenza, se l’acquisto viene effettuato in qualità di azienda o professionista con partita IVA non è possibile far valere il diritto di recesso per acquisti effettuati in tale veste.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 64 e ss. D. Lgs. n.206/05 il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo. Il Cliente dovrà seguire questa semplice procedura: provvedere, utilizzando un corriere a propria scelta, alla spedizione del prodotto, entro 3 (tre) giorni dalla ricezione, a:

Edizioni Le Assassine
Via Oldrado da Tresseno 2
20127 Milano

accuratamente imballato nella confezione originale inserendo al suo interno copia della raccomandata spedita e il modulo di reso, inviato al momento della spedizione. Edizioni Le Assassine procederà, tramite bonifico bancario, al netto delle spese di spedizione al rimborso relativo al costo indicato nell’ordine d’acquisto ed alle prime spese di spedizione, (ovvero a quello relativo ai Prodotti per cui è stato esercitato il diritto di recesso), entro 7 giorni lavorativi successivi al ricevimento dei Prodotti resi. L’esercizio del diritto di recesso sarà privo di efficacia qualora il prodotto restituito non sia integro.

Per ogni controversia che dovesse sorgere sull’esecuzione e/o interpretazione e/o applicazione delle condizioni e patti del presente contratto sarà competente in via esclusiva, anche in espressa deroga a quanto previsto dall’art. 20 c.p.c., il Tribunale di Milano.

Il Cliente potrà verificare lo stato della consegna dei Prodotti inserendo la propria user id e password nell’area di autenticazione e selezionando la colonna di destra denominata “i miei ordini”, oppure scrivendo una mail a info@edizionileassassine.it

All’atto del ricevimento del prodotto il Cliente dovrà verificare che il collo sia perfettamente chiuso. Qualora il pacco non sia integro o sia danneggiato il Cliente dovrà immediatamente segnalare le contestazioni al corriere; in caso contrario il Prodotto si considererà regolarmente consegnato.

Termini di spedizione

Spedizioni nazionali

La spedizione dei Prodotti viene effettuata a mezzo corriere certificato e viene monitorata fino alla consegna.

Il costo della spedizione è di  € 4,20+ IVA fino a 1 Kg e € 4,60+ IVA da 1,1 a 3 Kg. I tempi variano in funzione della destinazione, del momento in cui l’ordine verrà acquisito.  Per la merce disponibile Edizioni Le Assassine effettuerà la consegna al Corriere espresso entro 1 giorno lavorativo successivo alla conclusione del contratto di acquisto. Il sistema invierà al Cliente una email di avviso a spedizione avvenuta. Consegna prevista in 2 giorni lavorativi (5/7 per Calabria, Basilicata e Isole)

Le spedizioni degli ordini avvengono il giorno successivo alla ricezione dell’ordine stesso, in caso di pagamento tramite carta di credito. In caso di bonifico, invece, la spedizione partirà entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, per il quale vi chiediamo di inviarci copia del versamento effettuato  via email all’indirizzo info@edizionileassassine.it

  • Preavviso di consegna al destinatario via email
  • 2 tentativi di consegna, il secondo su appuntamento
  • Avviso di giacenza cartaceo ed elettronico
  • Fino a 10 giorni di giacenza gratuita
  • Per ordini superiori a 30 euro la spedizione con corriere è gratuita

L’acquisto e la spedizione all’estero non è abilitata, si prega di contattare info@edizionileassassine.it per informazioni relative agli acquisti dall’estero.

Privacy policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano . Si tratta di un’ informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento Europeo n. 679/2016, relativa appunto alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito “GDPR”) a coloro che interagiscono con le Edizioni Le Assassine accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: edizionileassassine.it. L’informativa è resa solo per i form indicati presenti nel sito e non anche per altri form o siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. In particolare, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, la informiamo che:

Responsabilità

Il Titolare del Trattamento è Edizioni Le Assassine, via Oldrado da Tresseno 2 – 20127 Milano. Qualsiasi richiesta riguardante la presente Privacy Policy, la protezione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni può essere inoltrata all’indirizzo email: info@edizionileassassine.it

Finalità e modalità del trattamento

Edizioni Le Assassine raccoglie solo dati personali adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati.

  • Dati identificativi e nello specifico: nome, cognome, numero di telefono
  • Dati di consegna prodotti e nello specifico: indirizzo consegna e fatturazione, indirizzo mail
  • Dati extra per la fatturazione e nello specifico: codice fiscale, partita iva

Tali dati sono utilizzati al fine di:

  1. rispondere alle richieste pervenute;
  2. inviare dietro separato consenso newsletter contenenti notizie, aggiornamenti del sito, indagini, campagne promozionali in merito alle attività della casa editrice

i moduli di contatto si limitano alla sola registrazione dell’indirizzo di posta elettronica.

Edizioni Le Assassine ha a cuore la nostra e vostra sicurezza e fa il possibile per mantenere al sicuro i vostri dati. Quando ci si iscrive, le informazioni relative ai dati personali, sono custodite in un server sicuro. Il software del server sicuro (SSL) codifica tutte le informazioni che si digitano, criptandole prima che arrivino da noi. Questa operazione ne garantisce la riservatezza.

Compilando con i dati i campi sopra descritti e cliccando sul tasto di Invio, si permette a Edizioni Le Assassine di conservare e memorizzare i dati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopraindicate, nonché all’adempimento degli obblighi di legge imposti per le medesime finalità. I dati personali comunicati potranno essere trasmessi a soggetti esterni che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma un eventuale rifiuto determina l’impossibilità di godere dei servizi richiesti a Edizioni Le Assassine.

 

L’iscrizione alla newsletter non è obbligatoria e può essere rifiutata semplicemente omettendo di spuntare l’apposita casella.

Ai sensi dell’Articolo 8, paragrafo 1 del GDPR il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Edizioni Le Assassine richiede a tutti gli utenti che usufruiscono dei form sopra indicati di avere un’età pari ad almeno 16 anni o di autocertificare il consenso da parte del titolare della responsabilità genitoriale.

Destinatari

I potenziali fornitori primari che potrebbero avere accesso, elaborare, archiviare, trasmettere e in generale effettuare trattamenti sui dati e sulle informazioni di Edizioni Le Assassine sono valutati anche sull’aspetto della sicurezza delle informazioni e sotto il profilo della salvaguardia della Privacy delle Persone Fisiche i cui dati sono trattati da Edizioni Le Assassine.

Modalità di Trattamento

  • I trattamenti saranno effettuati in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»). Edizioni Le Assassine considera la sicurezza delle informazioni, inclusi i dati personali, un fattore irrinunciabile.

Diritti dell’Interessato

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

L’Utente può esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso;
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso;
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati;
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione;
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare;
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Nel dettaglio Edizioni Le Assassine gestirà la richiesta dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine sarà prorogato a 3 mesi nei casi di cancellazione puntuale dei dati. L‘interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo a un’autorità di controllo. In Italia è operativo il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Diritti dell’Utente

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica ovvero 25 settembre 2019.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

II presente avviso naturalmente non esclude che altre informazioni siano date anche oralmente agli interessati al momento della raccolta dei dati. La presa visione della presente comunicazione deve intendersi quale consenso espresso al trattamento dei Suoi dati personali nel vigore degli artt. 23 e 26 D.lgs. 196/03 e art. 7 Regolamento n. 679/2016.