


La casa al civico 6
7,49€ – 18,00€La casa al civico 6 è ambientata a Ostrava (Repubblica Ceca), la città del carbone, del ferro e dell’acciaio, delle miniere e delle industrie pesanti, ora quasi tutte chiuse o riconvertite. Un luogo costantemente ricoperto dalla polvere di carbone: “una città grigia, gente grigia, e grigi erano spesso anche i pensieri nelle loro teste”. È qui che abitava Martin Prchal, scomparso ormai da un anno senza lasciare traccia. Le ricerche della polizia si sono rivelate infruttuose, il caso è ormai quasi dimenticato, se non fosse per un giovane detective che ama il suo lavoro e lo svolge con scrupolo. Nel leggere i fascicoli del caso Prchal è subito incuriosito dal “non luogo” in cui viveva l’uomo, via U Trati, e dai condomini che vi abitano. Incapaci di progettare una vita diversa e migliore vegetano al riparo di quelle mura fatiscenti e chiunque li voglia strappare dalla loro condizione diventa una minaccia. Un giallo atipico, dove ben poco è concesso ai luoghi comuni del genere poliziesco e dove l’atto criminoso costituisce piuttosto un pretesto per creare un vasto affresco sociale che ricorda quelli dei gialli di Maj Sjöwall e Per Wahlöö.
La casa al civico 6
7,49€ – 18,00€Acquista

La bugiarda
8,99€ – 18,00€Patience Portefeux ha cinquantatré anni, due ottime figlie, un amore tiepido per un poliziotto e una madre demente ricoverata in una casa di riposo, la cui retta peggiora la sua già difficile situazione economica. Eppure prima di rimanere vedova in giovane età, la sua vita era trascorsa tra gli agi, grazie ai traffici della sua famiglia e del ricco marito, e il futuro le si prospettava brillante e scoppiettante come i fuochi d’artificio che tanto l’incantavano. Con la morte del marito, Patience è dunque costretta a trovarsi un lavoro, e sfruttando la sua perfetta conoscenza dell’arabo lo trova come interprete traduttrice al Ministero della Giustizia, sezione narcotici. Il lavoro non è solo frustrante, ma anche pagato in nero e senza sicurezze sociali, mettendo così Patience di fronte alla prospettiva di un futuro ben misero. Tuttavia un giorno, mentre ascolta e traduce delle intercettazioni che riguardano una famiglia di trafficanti di droga marocchini, le si presenta quella svolta che aveva sempre sognato.
Il libro ha ottenuto: le Grand prix de la littérature policière 2017, le Prix du polar européen 2017, le Prix des Lecteurs – Festival du Polar Vileneuve-lès-Avignon 2017, the Barry Award 2020 negli USA con il titolo The Godmother, the Crime Fiction In Translation Dagger 2020 in Gran Bretagna con il titolo The Godmother, Deutscher Krimipreis – International 2019 – primo posto.
Nel gennaio 2020 primo posto nella classifica dei bestseller crime di Deutschlandfunk e di Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Dal libro è stato tratto il film con Isabelle Huppert come protagonista.
La bugiarda
8,99€ – 18,00€Acquista

Il divorzio non si addice a Enid Balfame
5,99€ – 15,00€Enid Belfame ha quarantadue anni e da ventidue è sposata con un uomo politico chiassoso e ubriacone, anni luce lontano dal suo modo di essere impeccabile e controllato. È proprio grazie al comportamento irreprensibile che la donna, di educazione puritana, è ammirata dalla piccola élite della cittadina di Elsinore, a poca distanza da New York, dove si è ritagliata un ruolo di primo piano anche come fondatrice del circolo locale. Ma questo suo carattere che suscita l’ammirazione di tutti è veramente tale o è solo una facciata di perbenismo? Al lettore scoprirlo, quando a poche ore di distanza dopo una sgradevole scenata in pubblico, il marito verrà trovato morto davanti al cancello di casa.
Il divorzio non si addice a Enid Balfame
5,99€ – 15,00€Acquista

L’urlo dell’innocente
5,99€ – 17,00€Una ragazzina di dodici anni sparisce nei pressi del suo villaggio, nel Botswana. La polizia locale dice alla madre che è stata presa e uccisa dalle bestie feroci. Cinque anni dopo, la giovane Amantle Bokaa viene inviata in quel villaggio sperduto dell'Africa per assolvere un tirocinio nell'ospedale, e lì accidentalmente trova una scatola dalla misteriosa etichetta. La scatola contiene qualcosa che riporta al caso ormai archiviato e dà luogo alla ricerca della verità, verità che risulterà ben più terribile di quanto Amantle possa immaginare.
L’urlo dell’innocente
5,99€ – 17,00€Acquista

Il mistero della vetreria
5,99€ – 14,00€La signorina Trumbull, una newyorkese di mezza età dai modi impeccabili e dall’eloquio facile, decide di lasciare la sua comoda dimora per andare a trovare in campagna Charlotte, una vecchia compagna di scuola, al cui invito non può più sottrarsi, anche se la giudica troppo cupa e triste rispetto al suo modo energico e ottimista di affrontare la vita. Fortunatamente la presenza di Phyllis, una giovane cugina di Charlotte, e la storia d’amore che questa ha con Leo, figlio di Frederick Ullathorne, noto artista del vetro, contribuiscono a rendere meno noioso il soggiorno della donna, abituata alla vivace atmosfera di New York. Tuttavia la tranquilla vita di campagna conosce un brusco cambiamento quando nel laboratorio dove si producono le vetrate artistiche vengono trovati nel forno dei resti che sembrano appartenere a un essere umano. Grazie ad alcuni reperti salvati dal fuoco si arriva alla conclusione che i resti sono proprio di Frederick Ullathorne, uomo dal pessimo carattere, dispotico con i dipendenti e con il suo stesso figlio. Per questo motivo molti potrebbero essere i responsabili dell’omicidio e la polizia sembra girare a vuoto. Quando però i sospetti si addensano sul figlio Leo, la signorina Trumbull, che di suo ha un debole per le indagini, decide di mettersi a investigare per proprio conto ed effettivamente riesce a “vedere ciò che altri non hanno visto”. Così facendo finisce però per mettere a repentaglio anche la propria vita.
Il mistero della vetreria
5,99€ – 14,00€Acquista

Echi del silenzio
5,99€ – 18,00€Ai Lian, una giovane malese di etnia cinese, durante il suo soggiorno di studio in Germania incontra e s'innamora di Michael Templeton, un inglese nato e cresciuto nel distretto di Ulu Banir, dove il padre Jonathan Templeton, ora cittadino malese, possiede una piantagione. Dopo una lunga assenza, Ai Lain ritorna a casa per assistere il padre malato e morente, e in seguito parte per la piantagione dei Templeton, dove intende trattenersi a lungo. Nel giorno del suo arrivo ha però luogo un omicidio e Ai Lian è ben presto coinvolta nella ricerca dell’assassino.
Echi del silenzio
5,99€ – 18,00€Acquista

All’una e trenta
5,99€ – 13,00€In questo giallo, che risale ormai a oltre cent’anni fa, Damon Gaunt è un detective cieco chiamato a indagare sulla morte di un ricco uomo d’affari, molto in vista nella società newyorkese che conta. La famiglia del morto si rivolge a lui, infallibile nonostante sia cieco fin dalla nascita, perché non ha fiducia nella polizia e teme che un’indagine tirata troppo per le lunghe possa infangare il buon nome della famiglia. Il romanzo è costellato di aringhe rosse, un espediente usato nei gialli per depistare il lettore nella ricerca del colpevole. Inizialmente si pensa infatti che il delitto sia dovuto a un furto, ma Gaunt smonterà l’ipotesi, scoprendo che l’omicida va cercato proprio all’interno della famiglia del morto. Centrale in tutta la vicenda è la cecità del detective, che nel risolvere il caso è in grado di utilizzare tutti gli altri sensi, oltre alla sua perspicacia fuori dal comune.
Nell’orginale del 1915 troviamo illustrazioni di W.W. Fawcett, come quella qui riportata.
All’una e trenta
5,99€ – 13,00€Acquista

Una furia dell’altro mondo
5,99€ – 17,00€Definire questo romanzo ci risulta un po’ difficile: senz’altro è un thriller, ma di un tipo speciale perché è divertente, leggero, sentimentale, un po’ filosofico e nello stesso tempo anche truce, ironico e surreale. Non potrebbe essere diversamente con la protagonista Julia Redner, un prototipo di donna in carriera, che si ritrova in un Purgatorio che ricorda un aeroporto, ma che è dotato di tutti i comfort come sala relax, sala trucco, sala bowling eccetera. Si ritrova lì perché è stata picchiata a morte dal suo ex amante e datore di lavoro, ma prima di scoprirlo deve fare un percorso accompagnata da uno psicoterapeuta vagamente angelico e da un gruppo di donne di cui diventa amica e che a loro volta hanno storie da raccontare. Quando finalmente Julia avrà compreso chi era sulla Terra, le si aprirà una seconda chance di riscatto ma anche di vendetta. Come scrissee William Congreve nel 1697 in The Mourning Bride: "L'inferno è niente rispetto a una donna respinta".
Il romanzo si presta perfettamente a una trasposizione cinematografica, tanto che un blog canadese: (https://alllitup.ca/Blog/2018/Character-Study-No-Fury-Like-That#topofpostcontent) ha addirittura immaginato un cast in cui Charlize Theron impersonerebbe Julia.
Un romanzo consigliato vivamente dai lettori di goodreads, come si può vedere andando sulla pagina: https://www.goodreads.com/book/show/34714169-no-fury-like-that
Una furia dell’altro mondo
5,99€ – 17,00€Acquista

Chi ha ucciso Charmian Karslake?
5,99€ – 13,00€“Una detective story esemplare…un buon esercizio mentale per il lettore che ha appena ricevuto una cartella dal Fisco. Davvero un buon libro” London Mercury Charmian Karslake, famosa e bella attrice americana, viene trovata morta il giorno dopo un ballo organizzato da Sir Arthur Penn-Moreton e dalla moglie Lady Viva nell’aristocratica dimora di campagna di Hepton Abbey. Charmian è stata uccisa nella sua stanza, chiusa dall’interno, con la propria pistola e l’unico oggetto mancante è uno zaffiro prezioso da cui non si separa mai, ma che per la sua storia sembra solo portare sfortuna. Può dunque essere il furto del gioiello il movente dell’omicidio oppure c’è dell’altro? Per risolvere il caso viene chiesto l’intervento dell’ispettore Stoddart di Scotland Yard, che ben presto scoprirà come molti abitanti e ospiti della casa abbiano dei segreti da nascondere, e come anche il passato di Charmian sia avvolto dal mistero, tanto da suscitare il sospetto che Hepton non fosse per lei un luogo sconosciuto. Le indagini si estendono così agli abitanti del villaggio, ma poi vengono temporaneamente indirizzate altrove, quando la moglie di uno dei sospettati viene brutalmente assalita e rischia così di morire. Un tipico enigma della stanza chiusa, così caro al giallo classico, con una descrizione della vita della upper class e della gente comune di una tipica contea inglese. Oltre alla trama sapientemente costruita, risultano ben riuscite le descrizioni dei personaggi minori: il milionario americano, produttore di zuppa in scatola; la cameriera francese un po’ smorfiosa; il medico troppo reticente.
Chi ha ucciso Charmian Karslake?
5,99€ – 13,00€Acquista

La sedia del custode
5,99€ – 14,00€A Casablanca, città in cui si mescolano valori moderni e tradizionali, un serial killer firma i suoi delitti con una citazione del Corano, convinto di essere il designato da Dio per epurare la città dai suoi miscredenti.
“Sono un erede. Sono venuto a sostituire mio padre. Lui era custode nel quartiere residenziale Racine di Casablanca…. Uomini corrotti, donne adultere, ladri, peccatori, Casablanca è la Sodoma e Gomorra del ventunesimo secolo.”
L’uomo, originario del profondo Sud del Marocco, è convinto di detenere tutta la verità ed è divorato da un odio profondo per coloro che per il loro comportamento considera empi: li scruta di continuo dalla sua sedia di custode, trasformata in un punto di osservazione e di controllo del quartiere di lusso dove lavora.
L’inchiesta sull’insospettabile serial killer è condotta da un commissario un po’ depresso, che ama bere: questi, durante le indagini conosce Rita, una giornalista curiosa ed emancipata che vive sospesa fra due culture, quella occidentale e quella marocchina. L’anonimo pluriomicida continuerà le sue gesta? E Rita non sarà forse un obiettivo ideale per il solitario psicopatico?
La sedia del custode
5,99€ – 14,00€Acquista

Il tagliacarte veneziano
5,99€ – 12,00€Madeleine Van Norman è una giovane e bella ereditiera, molto corteggiata, che sta per sposare Schuyler Carleton, un uomo riservato e introverso di cui è molto innamorata. Alla vigilia delle nozze Madeleine viene trovata morta nella sua lussuosa villa nel New Jersey. Accanto al corpo, nella biblioteca della casa, apparentemente a prova d’intrusioni dall’esterno, c’è un foglio in cui la donna annuncia il proprio suicidio. Ma sarà stato veramente un suicidio? In realtà molti presenti nella casa hanno un motivo valido per volere la morte della donna. Le indagini condotte da due detective dilettanti e da funzionari poco capaci girano a vuoto fino all’arrivo di Fleming Stone, detective privato brillante e sagace, che in due giorni saprà risolvere il caso.
Il tagliacarte veneziano
5,99€ – 12,00€Acquista

Amnesia
5,99€ – 13,00€In un gelido mattino d’inverno Zoe si sveglia da un incubo e si rende conto di avere il corpo ricoperto di ferite ed ematomi, tuttavia non ricorda niente di ciò che le è successo. Il marito David sembra sparito senza lasciare traccia e subito dopo una voce contraffatta la minaccia di morte al telefono, se non dirà la verità sull’accaduto della sera precedente. Sconvolta e dolorante, Zoe cercherà con tutte le forze rimaste di venire a capo del mistero che si fa tuttavia sempre più fitto e che la porta a diffidare di chi le sta vicino.

Luna di miele da incubo
5,99€ – 12,00€di Marie Belloc Lowndes
Ispirata a una leggenda metropolitana ̶ esistevano già allora! ̶ la storia si svolge a Parigi durante una delle Esposizioni universali. L’autrice è stata bravissima nel trarne un’atmosfera coinvolgente che ci lascia in sospeso fino all’ultima pagina.
Luna di miele da incubo
5,99€ – 12,00€Acquista

La Borsa
5,99€ – 13,00€“Il punto di partenza di La borsa può essere un po’ sorprendente. Ho cominciato a scrivere le prime righe subito dopo una discussione con mia madre per un problema davvero sciocco. Visto che lei ha sempre la parola pronta e io invece no, mi sono detta che avrei messo in scena una madre che divora la propria figlia… E poi la storia ha preso un’altra piega.” Solène Bakowski In piena notte, una donna se ne sta tutta sola davanti al Pantheon e stringe tra le braccia una borsa. La donna è Anna-Marie Caravelle. Quando, ventiquattro anni prima, Monique Bonneuil decide di tenere in gran segreto con sé quella piccola dall’enorme voglia color vinaccia sul viso, non lo fa solo per pietà nei confronti della bambina, figlia di un suicida e di una pazza, ma cerca qualcuno che possa alleviare la sua solitudine. Non è di certo consapevole del mostro che ospita sotto il suo tetto e che contribuisce a creare, tenendola segregata per anni nel suo piccolo appartamento. Una visita alla madre rinchiusa in manicomio basterà infatti a risvegliare in Anna-Marie i suoi demoni e il suo passato di bambina rifiutata. Comincerà così a uccidere, “dapprima poco e poi sempre di più”, un modo per regolare i conti con la vita che fin dall’utero materno non le ha mai sorriso. Ma che ci fa ora inginocchiata in piena notte nel centro di Parigi? E che cosa contiene quella borsa misteriosa che sembra tenere come un tesoro?

Crimini di prima classe
La storia si svolge su un transatlantico che dall’Inghilterra fa rotta verso l’America. Benvenuto Brown, artista affermato, si concede questa lussuosa crociera di cinque giorni prima di rituffarsi nei progetti artistici e allestire un’esposizione personale che lo vede protagonista a New York. Per caso si trova però coinvolto nella morte di una vecchia signora dall’apparenza mite e inoffensiva, ben diversa dagli altri passeggeri eleganti e sofisticati che popolano la nave. Benvenuto aveva infatti avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere con lei e ora nella veste di detective improvvisato si chiede se la morte della donna sia stata un suicidio o più probabilmente un omicidio… Ma chi mai avrebbe potuto uccidere l’innocua signorina Smith? E basteranno i cinque giorni di traversata per risolvere il mistero? Chi sarà il colpevole tra i passeggeri che sembrano i possibili colpevoli, man mano che si apprende di più sul loro passato? Lord Stoke, arrogante arricchito; Ann Stewart, giovane e fascinosa vedova; Roger Morton-Blount, esaltato comunista inneggiante alla Repubblica Sovietica; Ruthland King, star del cinema americano? Un romanzo della Golden Age che rievoca un po’ le atmosfere del Titanic e che dimostra la capacità dell’autrice di costruire una trama con personaggi ben delineati e con ritmo serrato, poiché il mistero deve essere risolto prima dello sbarco dei passeggeri, tra i quali si nasconde sicuramente il colpevole.

Un cappio per Archibald Mitfold
La storia è ambientata nel 1939, poco dopo la dichiarazione della Seconda Guerra mondiale: Archibald Mitfold, Archy per gli amici, racconta a due vecchi compagni di scuola una serie di tentativi che sono stati fatti per ucciderlo, ma proprio nello stesso giorno è trovato morto nella casa della zia. Come sia morto è subito chiaro, ma chi l’abbia ucciso e perché non sembra di facile soluzione. Il caso è allora affidato all’ispettore Pardoe, che scavando nella vita del giovane troverà di continuo nuovi elementi che complicano le indagini. Ci sono la testimonianza della cameriera che riporta di strani commenti criptici del giovane; la scomparsa del suo diario; la curiosa passione del giovane per il disegno e il calco in gesso di un uccello che accompagna con il simbolo di un martello; un incontro alla Nordic Bond, un’organizzazione che simpatizza per i nazisti, e infine la scomparsa di un milionario a cui Mitfold sembrava essere molto interessato. Insomma un vero giallo disseminato di aringhe rosse ovvero di quelle tattiche narrative fatte per indirizzare il lettore verso una conclusione sbagliata. Riuscirà l’ispettore a risolvere il caso prima che il killer colpisca di nuovo per mantenere il suo anonimato?
Come Dorothy L. Sayers, la Bowers amava includere riferimenti letterari nei suoi romanzi: un Cappio per Archibald Mitfold ha come titolo originale Deed Without a Name, un titolo preso direttamente dal Machbeth di Shakesperare, così come le frasi che fanno da sottotitolo a ogni capitolo del libro.

Il bianco e il nero
2010. Ilyas Madi, artista Italo-algerino che abita a Torino, viene trovato ucciso ad Algeri nell’appartamento del nonno. Ilyas era tornato nella sua terra d’origine su consiglio di un maestro sufi incontrato in Italia, che gli aveva predetto che avrebbe trovato ispirazione per dipingere il quadro perfetto nel suo paese natale, grazie a un concetto magico legato al numero 4. Gli investigatori non riuscendo a trovare alcuna prova tangibile per risolvere il caso, concludono che l’artista si sia suicidato durante un rituale satanico. Ilyas, tuttavia, prima del suo omicidio, era riuscito a risolvere il mistero del numero 4, che rappresenta una fase dell’addestramento spirituale sufi e corrisponde al bianco, il colore che simboleggia Algeri, che è anche il colore dell'ultimo quadro dipinto da Ilyes, completamente bianco e intitolato Nedjma. Con numerosi riferimenti alla cultura algerina e a quella italiana il romanzo si snoda in una lettura senza fiato fino alla soluzione finale.

Scelte sbagliate
In una piccola località della Catalogna rurale, Lisa e Axel, il primogenito di una famiglia facoltosa, attraversano un periodo di ristrettezze economiche. Per uscire dall'impasse, la coppia pianifica il rapimento del nipotino Joel. In teoria, un sequestro rapido e facile, da cui tutti sarebbero dovuti uscire indenni. Ma le cose non vanno mai come uno si aspetta. Scelte sbagliate esplora le relazioni dei vari personaggi uniti da vincoli familiari, le cui vite sono sconvolte in seguito alla sparizione di Joel. Tutti i segreti, le bugie e le false apparenze verranno a galla... Premio Cubelles noir per il miglior romanzo noir in catalano nel 2018 e finalista al premio Valencia Negra sempre nel 2018.
COSA FACCIAMO
Il nostro logo dice più delle parole: un volto enigmatico, che rievoca donne un po’ misteriose, immerse in un’atmosfera inquietante.
Siate i benvenuti nella nostra boutique editoriale, che pubblica letteratura gialla, declinata nei suoi vari sottogeneri. Pur spaziando dall’enigma della camera chiusa al thriller psicologico, al noir, abbiamo cercato di trovare “un centro di gravità permanente” scegliendo per i nostri romanzi solo scrittrici o comunque storie in cui le donne sono nel bene e nel male al centro della vicenda, talvolta vittime e talaltra vessatrici.
Volevamo poi avere uno sguardo più ampio sul mondo e così abbiamo pensato di dedicarci ai romanzi stranieri, mettendoci sulle tracce di penne che abitano i quattro angoli del globo e delle storie che più ci entusiasmano.
La nostra ricerca non si è fermata al presente e la passione per il crime, come una macchina del tempo, ci ha portato alla scoperta di scrittrici del passato, coraggiose pioniere di questo genere. A volte potranno sembrare distanti perché soggette a certe convenzioni letterarie e sociali, ma non per questo sono meno capaci di creare atmosfere intriganti.
Come ha scritto Giuseppe Petronio, citando Walter Benjamin: “Gli interni borghesi tra gli anni Sessanta e Novanta dell’Ottocento, con i loro enormi buffet sovraffollati di intagli, i loro angoli senza sole dove si drizza una palma, i lunghi corridoi con la fiamma sibilante del gas, si prestano magnificamente a nascondere i cadaveri. Su questo sofà può benissimo essere stata ammazzata la zia”.
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Type: OAuthException